LinkedIn per aziende: guida completa per sfruttarlo al meglio

Tabella dei Contenuti

Usare bene Linkedin per le aziende non significa solo gestire la pagina aziendale, anzi! Vediamo quello che serve davvero.

Ci sono infatti diversi aspetti da tenere in considerazione, ma certamente l’inizio per tutte le aziende è quello di creare almeno la Pagina aziendale.

Tuttavia il primo consiglio è quello di verificare che LinkedIn non abbia già creato la pagina in autonomia, perché le crea sulla base dei dati pubblici (per l’Italia uno dei database è quello della Camera di Commercio).

Fai la ricerca interna su LinkedIn e se trovi la tua azienda con i dati correlati, devi reclamarla.

Come creare LinkedIn per un’azienda?

Se invece la tua azienda non è già presente puoi crearla in modo semplice e gratuito,

Passaggi per creare una pagina aziendale

Per prima cosa, devi avere un account personale su LinkedIn. Senza quello, non puoi creare né gestire una pagina aziendale. Una volta effettuato l’accesso:

  1. Vai nella sezione “Per le aziende” in alto a destra su LinkedIn
  2. Clicca su “Crea una pagina aziendale”
  3. Scegli il tipo di pagina (Azienda, Pagina Vetrina, Istituto didattico)
  4. Inserisci i dati principali: nome dell’azienda, URL personalizzato, sito web, settore, dimensioni, logo e descrizione

Fin qui tutto facile. Ma la parte davvero importante è ottimizzare la pagina.

Come ottimizzare la pagina aziendale

Nel mio lavoro quotidiano, ho visto pagine aziendali che sembrano abbandonate e altre che funzionano come vere e proprie landing page.
Ecco gli elementi su cui consiglio sempre di concentrarsi:

  • Scrivi una descrizione chiara e orientata ai benefici per il cliente
  • Usa parole chiave rilevanti per farti trovare (es. “consulenza digitale”, “formazione aziendale”)
  • Inserisci un logo professionale e una copertina coerente con l’identità visiva
  • Aggiungi tutte le informazioni di contatto: sito, email, telefono
  • Collega la pagina ai profili dei dipendenti per rafforzare la rete

Ricorda che la pagina LinkedIn è indicizzata su Google, quindi può anche portarti traffico organico oltre che visibilità sul social stesso.

Qui trovi il mio video con i passaggi principali 

Quanto costa LinkedIn per le aziende?

Una domanda che mi viene fatta spesso è: “Ma LinkedIn è a pagamento per le aziende?”. La risposta è: dipende da come lo usi

La creazione della pagina aziendale è completamente gratuita, così come la pubblicazione di contenuti organici. 

Ma ci sono delle funzionalità a pagamento che possono dare un boost alla tua strategia.

Linkedin gratuito e a pagamento

Con l’account gratuito puoi:

  • Creare e gestire una pagina aziendale
  • Pubblicare aggiornamenti, articoli, foto e video
  • Monitorare le performance base (follower, visualizzazioni, interazioni)
  • Rispondere ai messaggi e interagire con i post

Se invece vuoi fare un passo avanti, puoi considerare le soluzioni a pagamento come:

  • LinkedIn Ads: le campagne pubblicitarie o di comunicazione mirate ad un pubblico certo con budget personalizzabile (bastano 10€ al giorno per iniziare).
    Oggi vista la poca visibilità organica delle pagine aziendali sono obbligatorie anche perché generano un aumento anche del traffico organico e in target con i clienti che vuoi raggiungere.
  • LinkedIn Premium per la pagina: offre solo alcune funzionalità aggiuntive che consiglio solo a chi ha campagne continuative su LinkedIn Ads. In questo video ti spiego tutto

Perché le aziende creano un profilo LinkedIn?

LinkedIn non è un semplice social network: è una piattaforma professionale dove le aziende costruiscono reputazione, intercettano nuovi clienti e attraggono talenti.

Il motivo per cui sempre più aziende, anche piccole, aprono un profilo LinkedIn è proprio questo: aumentare l’autorevolezza e la visibilità nel proprio settore con la possibilità di comunicare ad un pubblico con dati certi lavorativi.

Benefici di LinkedIn per il business

Ecco alcuni vantaggi pratici che ho riscontrato nel tempo:

  • Brand awareness: i post aziendali possono raggiungere migliaia di professionisti
  • Lead generation: con i contenuti giusti si può attirare l’interesse di potenziali clienti
  • Employer branding: mostri il valore della tua azienda come luogo di lavoro
  • Networking mirato: costruisci relazioni con partner, fornitori e stakeholder

Come pubblicizzare la propria azienda su LinkedIn?

Pubblicizzare un’azienda su LinkedIn oggi significa quasi esclusivamente promuovere i contenuti aziendali raggiungendo il pubblico desiderato.

La chiave del successo è sapere a chi ti rivolgi e cosa vuoi ottenere: visibilità? Contatti commerciali? Candidature? Ognuno di questi obiettivi richiede un approccio diverso.

Strategie organiche per aumentare la visibilità

La pagina aziendale LinkedIn oggi ha una viabilità organica pessima proprio perché Linkedin spinge le aziende ad investire sul canale pubblicitario. 

Tuttavia si può ancora fare qualcosa attraverso la pagina aziendale Linkedin se segui questi consigli:

LinkedIn Ads: quando e perché usarle

La pubblicità su LinkedIn è diventata obbligatoria per tutte le aziende su LinkedIn grazie alle possibilità uniche di profilazione:

  • Settore
  • Azienda specifica
  • Dimensioni aziendali 
  • Ruolo professionale
  • Reparto aziendale
  • Geolocalizzazione
  • Competenze

Negli ultimi anni ho visto con i miei occhi la crescita di aziende che hanno puntato su LinkedIn come canale principale, non è un caso che la prima voce di spesa nel budget pubblicitario delle aziende B2B che seguo è proprio LinkedIn Ads.

Quanto è efficace LinkedIn per le aziende?

Non serve essere una multinazionale per usare LinkedIn in modo efficace. 

Anche una piccola azienda, se sa prendere le scelte giuste, può raggiungere risultati notevoli.

L’importante è iniziare con campagne Linkedin Ads per raggiungere i potenziali clienti con una strategia di contenuti coerente e un’attenzione continua alle relazioni grazie alle possibilità di collegarsi direttamente con i potenziali clienti che interagiscono con i contenuti o grazie ai dati offerti da LinkedIn Ads che ci permettono di ottenere i nomi delle aziende che hanno visto la campagna. 

Se vuoi utilizzare davvero un modo efficace Linkedin per la tua azienda hai 2 possibilità:

  1. Segui i corsi Linkedin della mia Academy online (a cui puoi aggiungere la consulenza personalizzata con il rimborso completo del prezzo del corso acquistato)
  2. Mi contatti per poterti creare una campagna LinkedIn Ads in base alle tue esigenze aziendali 

 

Tabella dei Contenuti

Gratis il corso B2B Strategy e i codici sconto per la mia Academy!

Iscriviti alla mia newsletter 
Avrai accesso al corso e ai codici sconto: valore totale 249 Euro!