ChatGPT Canvas: cos’è e come funziona

Tabella dei Contenuti

Con l’introduzione di ChatGPT Canvas, abbiamo la possibilità  di lavorare con testi e codice in modo più efficiente e personalizzato. Scopriamo come utilizzarlo.

La separazione tra chat e output: una nuova organizzazione visiva

Una delle prime e più evidenti novità di ChatGPT Canvas è la separazione della schermata tra chat e output. Questa nuova suddivisione consente di mantenere organizzati i comandi e il testo generato, permettendo all’utente di concentrarsi meglio su ciascuna attività.

Immaginate di lavorare su un progetto di scrittura o programmazione particolarmente lungo. Prima dell’introduzione di Canvas, era facile perdersi tra comandi, prompt e risultati. Ora, invece, è possibile visualizzare chiaramente i comandi da una parte e l’output dall’altra. Questa suddivisione facilita la revisione e consente una maggiore concentrazione, rendendo ChatGPT Canvas un alleato prezioso per chi gestisce grandi volumi di testo o complessi script di codice.

Vantaggi della separazione tra chat e output

  • maggiore ordine: la separazione tra comandi e risultati elimina la confusione tra input e output
  • efficienza visiva: facilita la gestione di testi lunghi e codice complesso
  • flessibilità: ideale per chi lavora su più attività contemporaneamente senza perdere il filo

Nuovi pulsanti e funzionalità: personalizzazione al massimo

Una delle caratteristiche che distingue ChatGPT Canvas da altre piattaforme simili è l’introduzione di nuovi pulsanti per rendere il processo di modifica e revisione del testo ancora più intuitivo.

Pulsante “+”

Il pulsante “+” è un’aggiunta piccola, ma potente. Ora è possibile applicare modifiche mirate su singoli paragrafi, come riscrivere con un tono diverso, allungare o accorciare il testo, senza dover riscrivere intere sezioni del documento. Questo consente agli utenti di risparmiare tempo prezioso, rendendo la revisione e la personalizzazione del contenuto molto più rapide ed efficienti.

Vantaggi del pulsante “+”

  • modifiche localizzate: è possibile modificare singoli paragrafi senza influire sul resto del documento
  • risparmio di tempo: non è necessario riscrivere l’intero testo per apportare piccole correzioni
  • personalizzazione precisa: consente di adattare il tono o la lunghezza del testo in base alle esigenze specifiche

 chat-gpt-canvas-esempi-concreti

Modifica della lunghezza del testo con lo slider

ChatGPT Canvas introduce anche un slider per modificare rapidamente la lunghezza del testo. Non è più necessario creare prompt specifici per ottenere versioni più lunghe o più brevi del contenuto: lo slider consente di scegliere in maniera rapida ed efficiente.

Vantaggi dello slider

  • facilità d’uso: un semplice movimento dello slider consente di passare tra versioni lunghe o brevi del testo
  • flessibilità immediata: perfetto per adattare contenuti a spazi diversi, come un post sui social o un articolo dettagliato
  • controllo creativo: gli utenti possono vedere immediatamente come cambia il contenuto con diverse lunghezze

Livello di lettura: adatta il linguaggio al tuo pubblico

Un’altra novità di ChatGPT Canvas è la funzione che permette di regolare il livello di lettura del testo. Questa opzione consente di adattare il contenuto a pubblici diversi, variando il livello di complessità del linguaggio.

chat-gpt-canvas-opzioni

Funzionalità di adattamento del livello di lettura

Ad esempio, se si sta scrivendo un documento destinato a studenti delle scuole elementari, si può selezionare un livello di lettura più semplice, con un linguaggio accessibile e frasi più brevi. D’altro canto, per un pubblico universitario o professionale, il livello di lettura può essere aumentato, rendendo il testo più complesso e approfondito.

Vantaggi del livello di lettura

  • adattabilità: si può rendere il testo comprensibile a vari tipi di pubblico, dai bambini agli esperti
  • facilità d’uso: selezionare il livello di lettura è semplice e veloce, senza dover riscrivere manualmente il contenuto
  • maggiore efficacia: il contenuto è immediatamente adattato per essere più pertinente e chiaro per l’audience di destinazione

Revisione completa: correzione finale e polish

Uno dei punti deboli di molti strumenti di scrittura automatizzata è l’incapacità di perfezionare i testi prodotti. ChatGPT Canvas affronta questo problema con la funzione Add Final Polish, che offre una revisione completa del testo. Questa funzione corregge errori grammaticali, migliora lo stile e suggerisce modifiche per rendere il contenuto più fluido e naturale.

Vantaggi della revisione finale

  • correzione automatica: elimina piccoli errori di grammatica o sintassi
  • migliorie stilistiche: propone cambiamenti per rendere il testo più leggibile e scorrevole
  • risparmio di tempo: riduce il tempo necessario per rivedere manualmente il testo

Emoji nel testo: aggiungi un tocco visivo

Per chi lavora su contenuti destinati a piattaforme social o a un pubblico più informale, ChatGPT Canvas introduce la possibilità di aggiungere emoji direttamente nel testo. Questa funzione è particolarmente utile per creare enfasi visiva in un contenuto che potrebbe risultare altrimenti piatto.

Vantaggi delle emoji

  • comunicazione visiva: le emoji aggiungono un tocco visivo, rendendo il contenuto più dinamico
  • flessibilità: sebbene non adatte a tutti i contesti, le emoji sono perfette per comunicazioni informali o social media
  • interazione: possono aiutare a rendere il contenuto più coinvolgente e immediatamente comprensibile

Funzionalità di codice: ChatGPT per sviluppatori

ChatGPT Canvas non è solo per chi lavora con i testi. Le nuove funzionalità dedicate alla programmazione migliorano significativamente l’esperienza degli sviluppatori. Tra queste, le più rilevanti sono Add Comments, Add Logs, Fix Bugs e Converti il Codice.

Add Comments e Add Logs

Con Add Comments, è possibile aggiungere automaticamente commenti al codice per spiegare le funzioni o i blocchi specifici, migliorando la leggibilità. Add Logs, invece, permette di inserire log nel codice per tracciare l’esecuzione e facilitare il debug.

Vantaggi per gli sviluppatori

  • documentazione automatica: commenti inseriti automaticamente migliorano la comprensione del codice
  • debugging semplificato: i log aiutano a tracciare i problemi di esecuzione

Fix Bugs: correzione automatica dei bug

Una delle funzionalità più impressionanti di ChatGPT Canvas è la capacità di rilevare e correggere i bug nel codice. Questo riduce notevolmente il tempo necessario per debug manuali, consentendo agli sviluppatori di concentrarsi su aspetti più creativi e complessi del loro lavoro.

Converti il codice tra linguaggi

La funzione Converti il Codice permette di trasformare il codice da un linguaggio a un altro, ad esempio da JavaScript a Python. Questa funzionalità è ideale per sviluppatori che lavorano in ambienti multi-linguaggio o che devono adattarsi rapidamente a diversi progetti.

Un nuovo standard per il lavoro con testi e codice

In definitiva, ChatGPT Canvas rappresenta un’evoluzione significativa nell’uso degli strumenti di scrittura e programmazione automatizzati. Le sue nuove funzionalità, dalla separazione della chat e dell’output alla revisione finale, passando per le novità dedicate agli sviluppatori, rendono questo strumento un must-have per chi desidera lavorare in maniera più efficiente, ordinata e personalizzata e dal 12 dicembre 2024 è accessibile anche agli utenti gratuiti. 

Corso AI per il lavoro

Ho registrato un approfondimento con casi reali di utilizzo di ChatGPT Canvas per l’utilizzo quotidiano nel lavoro con un focus su marketing, vendite e comunicazione.

Il corso viene aggiornato costantemente e grazie al il nuovo sistema di notifiche, sarai aggiornato/a ogni volta che un nuovo video verrà aggiunto al corso, mantenendo le tue competenze sempre attuali.

corso chatgpt

Praticamente paghi una sola volta e resti aggiornato/a per sempre senza i vincoli dell’abbonamento!

Guarda subito i video di anteprima del corso!

 

Tabella dei Contenuti

Gratis il corso B2B Strategy e i codici sconto per la mia Academy!

Iscriviti alla mia newsletter 
Avrai accesso al corso e ai codici sconto: valore totale 249 Euro!